Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Trichology gli shampoo in commercio non sempre sono gli alleati ideali per la salute dei capelli, perché presentano un PH differente rispetto a quello del cuoio capelluto.

Il PH: complice della salute dei capelli

Il PH è un valore che indica la basicità o l’acidità di un prodotto ed è determinato dagli ioni di idrogeno, che sono misurati su una scala da 0 a 14. Se una sostanza presenta un PH compreso tra 0 a 6 si parla di soluzione acida, se è collocata tra l’8 a 14 invece si tratta di un prodotto basico, mentre il 7 è un valore neutro: si ha un equilibrio tra acidità e basicità. Il nostro organismo è mediamente acido e, per essere precisi, il cuoio capelluto ha un PH pari al 5.5 mentre il capello è uno degli elementi più acidi nel nostro corpo, con un livello di acidità pari a 3.5.

Lo studio pubblicato sull’International Journal of Trichology ha analizzato 123 tipologie di shampoo, appartenenti a diversi marchi commerciali, specifici per varie problematiche: è risultato che essi rientrano in un range di PH compreso tra 3.5 a 9.0, ma la maggior parte di essi non tiene conto delle esigenze del cuoio capelluto. Ecco i risultati:

• Tutti gli shampoo commerciali analizzati hanno un PH superiore al 5.5,

• L’80,77% degli shampoo antiforfora presentano un PH maggiore di 5.5,

• Il 57,90% degli shampoo dermatologici ha un PH superiore al 5.5,

• Il 100% degli shampoo per bambini ha un PH nettamente superiore al 5.5, perché 
promettono di non bruciare gli occhi.


Lo shampoo ideale per la salute dei capelli 

Gli shampoo commerciali quindi non sono quelli più indicati per la salute dei nostri capelli e del cuoio capelluto, perché un PH troppo alcalino, vale a dire basico, indebolisce il capello. Esso infatti contribuisce a caricarlo di energia elettrica negativa, procurando nella maggior parte dei casi frizione e rottura della cuticola. Un buono shampoo invece, una volta applicato, crea un ambiente con un PH simile a quello del cuoio capelluto; è per questo che uno shampoo tricologico tiene conto della salute dei capelli avendo un PH compreso tra 3.5 e 5.5. Infatti lo scopo di questo prodotto, sia che sia anticaduta, antiforfora o che debba risolvere dei problemi tricologici, oltre ad avere un potere pulente si preoccupa di stabilizzare il PH per migliorare la salute dei capelli. Infatti il primo passo per poter risolvere qualsiasi problema è mantenere un cuoio capelluto pulito e utilizzare prodotti che migliorino la salute dei capelli, anche stabilizzando il PH.