×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Estetica e benessere

Con l’avanzare dell’età il capello diventa più fragile, ed è naturale osservare la presenza di capelli grigi o un loro diradamento, ma se questo avviene prima del tempo può essere un campanello d’allarme da tenere presente per evitare una consistente perdita dei capelli in futuro.

Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Trichology gli shampoo in commercio non sempre sono gli alleati ideali per la salute dei capelli, perché presentano un PH differente rispetto a quello del cuoio capelluto. 

Esattamente come dice l’etimologia del suo nome “tricologia” deriva da trico=capello e logia= studio: oggi torniamo alle origini e analizziamo tutto ciò che riguarda la vita del capello, per comprendere al meglio le patologie ad esso collegate.

Secondo una ricerca condotta dall’IHRF, Fondazione Internazionale sulla Ricerca per i Capelli, un 1 ragazzo su 5 è soggetto ad una precoce perdita di capelli. Infatti su circa 10.000 giovani esaminati, il 18% presenta segnali di calvizie o di forte perdita dei capelli.

Lavare i capelli è un’azione che rientra nella nostra routine settimanale, spesso siamo di fretta e non prestiamo attenzione a come trattiamo i nostri capelli che una volta bagnati risultano più fragili. Scopriamo assieme qualche errore che è meglio lasciarci alle spalle.

Spazzolare i capelli è un’azione che va fatta ogni giorno per districare i nodi, ma anche per mantenere la salute dei capelli. Forse non lo sapevi, ma ogni chioma ha una spazzola specifica…sei sicuro di utilizzare quella giusta? 

I capelli sono una parte del corpo a cui le donne dedicano molto tempo e da sempre sono considerati uno dei segni distintivi della loro bellezza. Anche le donne però sono colpite da calvizie; nonostante questo fenomeno sia meno frequente rispetto all’uomo, risulta che il 50% delle donne soffra o abbia sofferto di alopecia femminile. Questo fenomeno è strettamente correlato ad alcune fasi della vita della donna in cui gli ormoni (e non solo) giocano un ruolo fondamentale: pubertà, gravidanza, menopausa.

La psoriasi è un’infiammazione della pelle che porta a prurito, desquamazione, formazione di chiazze rosse e di desquamazione color bianco, e può formarsi in molte zone del corpo, compreso il cuoio capelluto. La psoriasi è connessa con la dermatite? Può portare alla perdita dei capelli? Vediamolo insieme.

Siamo disposti a fare di tutto, quando si tratta della salute dei propri capelli. Anche credere alle credenze popolari che incoraggiano abitudini e comportamenti che possono addirittura portare alla rovina o alla perdita dei capelli? Ecco 5 leggende metropolitane tutte da sfatare.

Pagina 1 di 3

Pagina Facebook

Più Popolari